Disponibilità: | |
---|---|
quantità: | |
Il riscaldatore della cartuccia viene inserito in un foro pre-perforato in uno stampo, un dado o un pezzo, fornendo trasferimento di calore diretto ed efficiente. Questi riscaldatori sono ampiamente utilizzati in applicazioni come lo stampaggio di iniezione di plastica, la fusione e il trattamento del calore, dove il riscaldamento preciso e uniforme è fondamentale.
Riscaldamento ad alta precisione : i riscaldatori a cartuccia forniscono un trasferimento di calore diretto ed efficiente, garantendo un controllo preciso della temperatura e un riscaldamento uniforme del pezzo.
Design compatto e durevole : le dimensioni ridotte e la robusta guaina in metallo rendono i riscaldatori di cartucce ideali per applicazioni con spazio limitato e condizioni operative esigenti.
Ampia gamma di opzioni : disponibile in varie lunghezze, diametri e ondaggi per soddisfare diversi requisiti di applicazione. Sono inoltre disponibili progetti personalizzati, tra cui tensioni speciali e opzioni di terminazione.
Riscaldamento rapido e risposta : i riscaldatori a cartuccia offrono tempi di riscaldamento rapidi e una rapida risposta alle variazioni di temperatura, migliorando l'efficienza del processo e riducendo i tempi di ciclo.
Facile installazione e sostituzione : progettata per un semplice inserimento in fori pre-perforati, questi riscaldatori sono facili da installare e sostituire. In genere presentano tappi a vite o terminali per collegamenti elettrici sicuri.
Vita lunga : l'isolatore ceramico e la guaina metallica proteggono l'elemento di riscaldamento da danni meccanici e corrosione, garantendo una durata di lunga durata.
I materiali di guaina comuni includono acciaio inossidabile, incoloo e alluminio. La scelta del materiale dipende dai requisiti di temperatura e resistenza chimica dell'applicazione.
I riscaldatori a cartuccia possono essere terminati con tappi a vite, morsi o cavi. Il metodo di terminazione dipende dall'applicazione e dai requisiti elettrici.
La temperatura massima varia a seconda del materiale della guaina e del design. La maggior parte dei riscaldatori a cartuccia può funzionare fino a 500 ° C (932 ° F), mentre i modelli ad alta temperatura possono raggiungere fino a 800 ° C (1472 ° F).
Considera fattori come la temperatura richiesta, il tempo di riscaldamento, la dimensione del foro e le specifiche elettriche. La consulenza con uno specialista del riscaldamento può aiutare a determinare la dimensione e la configurazione ottimali del riscaldatore.
Quale manutenzione è richiesta per i riscaldatori a cartuccia?
L'ispezione regolare per i segni di usura o danni, la pulizia per rimuovere detriti o contaminanti dal foro e il controllo dei collegamenti elettrici sono consigliate pratiche di manutenzione.
Il riscaldatore della cartuccia viene inserito in un foro pre-perforato in uno stampo, un dado o un pezzo, fornendo trasferimento di calore diretto ed efficiente. Questi riscaldatori sono ampiamente utilizzati in applicazioni come lo stampaggio di iniezione di plastica, la fusione e il trattamento del calore, dove il riscaldamento preciso e uniforme è fondamentale.
Riscaldamento ad alta precisione : i riscaldatori a cartuccia forniscono un trasferimento di calore diretto ed efficiente, garantendo un controllo preciso della temperatura e un riscaldamento uniforme del pezzo.
Design compatto e durevole : le dimensioni ridotte e la robusta guaina in metallo rendono i riscaldatori di cartucce ideali per applicazioni con spazio limitato e condizioni operative esigenti.
Ampia gamma di opzioni : disponibile in varie lunghezze, diametri e ondaggi per soddisfare diversi requisiti di applicazione. Sono inoltre disponibili progetti personalizzati, tra cui tensioni speciali e opzioni di terminazione.
Riscaldamento rapido e risposta : i riscaldatori a cartuccia offrono tempi di riscaldamento rapidi e una rapida risposta alle variazioni di temperatura, migliorando l'efficienza del processo e riducendo i tempi di ciclo.
Facile installazione e sostituzione : progettata per un semplice inserimento in fori pre-perforati, questi riscaldatori sono facili da installare e sostituire. In genere presentano tappi a vite o terminali per collegamenti elettrici sicuri.
Vita lunga : l'isolatore ceramico e la guaina metallica proteggono l'elemento di riscaldamento da danni meccanici e corrosione, garantendo una durata di lunga durata.
I materiali di guaina comuni includono acciaio inossidabile, incoloo e alluminio. La scelta del materiale dipende dai requisiti di temperatura e resistenza chimica dell'applicazione.
I riscaldatori a cartuccia possono essere terminati con tappi a vite, morsi o cavi. Il metodo di terminazione dipende dall'applicazione e dai requisiti elettrici.
La temperatura massima varia a seconda del materiale della guaina e del design. La maggior parte dei riscaldatori a cartuccia può funzionare fino a 500 ° C (932 ° F), mentre i modelli ad alta temperatura possono raggiungere fino a 800 ° C (1472 ° F).
Considera fattori come la temperatura richiesta, il tempo di riscaldamento, la dimensione del foro e le specifiche elettriche. La consulenza con uno specialista del riscaldamento può aiutare a determinare la dimensione e la configurazione ottimali del riscaldatore.
Quale manutenzione è richiesta per i riscaldatori a cartuccia?
L'ispezione regolare per i segni di usura o danni, la pulizia per rimuovere detriti o contaminanti dal foro e il controllo dei collegamenti elettrici sono consigliate pratiche di manutenzione.